La tavoletta grafica è un oggetto molto complesso che si compone essenzialmente di due parti: la plancia e il pennino. A queste si aggiungono tutta una serie di oggetti relativi all’uso della tavoletta grafica. Come possono essere i cavi di collegamento, il ripiano inclinabile della plancia e il porta pennino. Per preservare l’integrità e durabilità della tavoletta grafica stessa. Questi servono a poter usufruire al meglio della tavoletta grafica in tutte le sue funzionalità e a seconda delle nostre necessità. Soprattutto in merito alle esigenze lavorative che uno ha. Quindi qualche accessorio che potremo usare per trasportare in tutta sicurezza la tavoletta grafica ed eventualmente anche il nostro laptop. Oppure accessori per sfruttare al meglio la tavoletta grafica mentre ci lavoriamo.
Ogni professionalità naturalmente avrà le sue esigenze e necessità a cui far fronte. Il mercato di settore, particolarmente ricettivo a questi bisogni che le professionalità hanno espresso, ha messo in commercio tutta una serie di accessori al servizio di ogni necessità. Ma anche che ci rendano comodo e agevole il più possibile il nostro lavoro. Questi accessori si dividono per ciascuna tipologia diversa di componente. Dalla plancia al pennino oppure per entrambi simultaneamente.
In questo breve articolo andremo ad analizzare tutti gli accessori utili che potremo trovare associati ad una tavoletta grafica. Cercheremo di dare dei consigli per poter scegliere i migliori di questi accessori in relazione alla loro utilità e alle nostre personali esigenze. Vedremo quali utilità hanno alcuni di essi e come possono renderci la vita più semplice per utilizzare la tavoletta grafica nelle sue varie funzionalità. Scopriremo quali sono i migliori prodotti in commercio relativi ad ogni prodotto. Il tutto per avere le informazioni necessarie per poter acquistare i migliori accessori adatti ad ogni nostra necessità relativa ai componenti della tavoletta grafica.
Le diverse tipologie di accessori per le tavolette grafiche
Partiamo dal dire che gli accessori relativi all’uso delle tavolette grafiche si dividono in cinque grandi gruppi:
- per tavoletta grafica con schermo integrato nella plancia;
- per tavoletta grafica senza schermo integrato nella plancia;
- ad uso esclusivo del pennino;
- atti al trasporto della tavoletta grafica;
- da indossare per la mano;
Gli accessori relativi ai modello di tavoletta grafica con lo schermo integrato nella plancia ha solitamente bisogno di un supporto che sostenga e permetta l’inclinazione dello stesso. Più è grande la dimensione della tavoletta grafica maggiore sarà questo supporto. Per quanto riguarda le tipologie di tavoletta grafica senza schermo integrato nella plancia questo supporto non serve. In quanto questi modelli si usano per orizzontale. Quindi avranno necessità di accessori quali tappetini su cui poggiare la plancia per non farla scivolare sulla superficie dove è poggiata la tavoletta grafica.
Per quanto riguarda gli accessori per pennino questi sono di vario tipo. Il primo è l’astuccio, che può essere di plastica rigida o morbida, che serve per riporre il pennino quando lo dobbiamo trasportare o finiamo di lavorare. Secondariamente esiste anche un porta pennino che si usa per poggiarlo quando facciamo delle pause dal lavoro. Sempre associati al pennino esistono tutta una serie di piccoli accessori, solitamente dati in dotazione con lo stesso. Questi sono delle punte di ricambio e degli anelli colorati di ricambio da montare sulla presa del pennino per abbellirlo e cambiargli leggermente aspetto.
Per quanto riguarda invece gli accessori atti al trasporto della tavoletta grafica in tutti i suoi componenti. Possiamo trovare una serie di valigette e borse da lavoro che permettono, in apposite fenditure poste all’interno, di riporre la tavoletta grafica, l’astuccio con il pennino e tutta la cavetteria annessa, qualora ci sia. Ovviamente quando si parla di modelli di tavolette grafiche piuttosto piccole, potremo trasportarle nella valigetta insieme al nostro laptop. Quando invece si parla di tavolette grafiche dalle dimensioni A4 in su, avremo bisogno di borse apposite che permettano anche il trasporto del supporto inclinabile.
Come scegliere degli accessori di qualità
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, esiste anche una quinta categoria di accessori relativi all’uso della tavoletta grafica. Benché questi non vengano usati strettamente in relazione con i suoi componenti, sono molto importanti per il suo utilizzo. Questi accessori sono i guantini da disegno. Si presentano solitamente come dei guanti, con due dita. Infatti servono principalmente a fasciare il dito anulare e mignolo, lasciando scoperti pollice, indice e medio. Servono a far scivolare meglio la mano sulla superficie della plancia della tavoletta grafica. Questa infatti, a differenza del foglio di carta, con la pelle fa maggiormente attrito e può creare dei fastidi e abrasioni a lungo andare. Esistono modelli specifici per destrorsi e mancini, sebbene la maggior parte siano utilizzabili per ambo le mani.
Ovviamente di tutti questi accessori andrà sempre valutata la scelta di prodotti della più alta qualità possibile. In modo da trovare tutte le migliori caratteristiche che possano esserci utili per renderci più agevole e comodo il lavoro e il trasporto di tutti i componenti della nostra tavoletta grafica. Dovremo quindi puntare assolutamente a dei prodotti di marca. Molti degli accessori connessi a pennino e plancia della tavoletta grafica sono venduti direttamente dai produttori diretti.
Negli store delle marche come Wacom e la HUION, potremo sicuramente trovare tutta gli accessori sopra elencati di cui avremo bisogno. Fatta eccezione per le valigette per il trasporto e per i guanti, che dovranno essere ricercati presso altri rivenditori specializzati del settore. Come ad esempio la Samsonite, leader nel settore in ambito di valigette da lavoro per trasporto di laptop ed eventualmente anche tavolette grafiche. In questa marca troveremo sicuramente dei prodotti molto robusti e che garantiscono una lunga durabilità.
Conclusione
In conclusione, scegliere degli accessori adatti all’uso della nostra tavoletta grafica in tutti i suoi componenti ci permetterà di sfruttare al massimo delle sue potenzialità questo utile strumento. Sia permettendoci di lavorare in comodità e sicurezza. Sia per un trasporto più agevole e sicuro. Ovviamente, la stessa valutazione che si fa quando si acquista una tavoletta grafica andrà fatta per gli accessori che dovremo usare con essa. Bisognerà sempre ricercare la qualità dei prodotti. Questo sarà possibile con la buona garanzia che solo i prodotti di marca ci possono dare.