La tavoletta grafica è uno strumento al servizio di tantissimi tipi diversi di professionalità. Tutti questi sono, chi più o chi meno in relazione con ambiti grafici e rappresentativi. C’è chi le usa nell’ambito dell’illustrazione, del fumetto, della computer grafica, della modellazione 3D, nel foto ritocco e nell’animazione. Solo per parlare dei più grandi ambiti. Queste trovano negli utili strumenti forniti dalla tavoletta grafica, tutto ciò che serve a svolgere questo lavoro. Ovviamente poi ognuno ha le sue preferenze e nel mercato delle tavolette grafiche si sceglie il prodotto che più si avvicina alle proprie esigenze. A prescindere dalla professionalità che si ha.
Le varie funzionalità e caratteristiche che sono messe a disposizione infatti, permettono di poter decidere moltissimi aspetti e peculiarità. Il tutto al fine di rendere il lavoro mediante la tavoletta grafica, il più possibile confortevole, performante e veloce. C’è ad esempio chi avrà bisogno di una maggior velocità di risposta tra tavoletta grafica e computer. Oppure che ha bisogno di una più alta risoluzione dello schermo integrato nella plancia. Oppure ancora di chi ha bisogno solo di una plancia senza schermo perché necessita solo di poche funzionalità, ma di alto livello. Avremo quindi un vasto ventaglio di possibilità all’interno dello stesso modello di tavoletta grafica.
In questo articolo andremo a vedere quali modelli specifici di tavolette grafiche saranno particolarmente indicate per coloro che lavorano, o vogliono lavorare, nell’ambito dell’animazione. Vedremo di quali funzionalità e caratteristiche avranno bisogno nel loro caso. Valuteremo quali modelli sono più indicati e quali marche hanno maggiori disponibilità di opzioni adatte a questo scopo. Il tutto poi per essere visto in relazione alle nostre specifiche necessità e preferenze. In modo da poter valutare, tra i tanti tipi diversi di tavolette grafiche, quale modello sia più indicato per l’animazione. In special modo al tipo di animazione che vogliamo realizzare nel nostro caso.
Le caratteristiche che deve avere una tavoletta grafica per animazione
La tavoletta grafica per animazione ha bisogno di tutti i più alti livelli di qualità che possono dare le sue funzionalità. A partire dalle dimensioni della plancia di lavoro. Questa dovrà essere piuttosto ampia per alcuni tipi di lavoro relativi all’animazione. Come ad esempio la realizzazione dei characters e il loro movimento su schermo. Ovviamente poi rientra anche un fattore di comodità e necessità del tutto personale in questa scelta. Le funzioni e caratteristiche davvero importanti sono ben altre. Cioè quelle che conferiscono all’animazione un miglior livello qualitativo.
Un aspetto fondamentale per lavorare nel campo dell’animazione è il pennino con cui si lavora sulla tavoletta grafica. Questo dovrebbe avere una sensibilità dagli 8000 punti di pressione e superiori. In modo da avere una maggior qualità del tratto su schermo e quindi anche qualità visiva. Oltre a questo dovremo aggiungere che lo schermo integrato nella plancia della tavoletta dovrebbe avere la massima risoluzione possibile. In modo tale che la realizzazione delle animazioni dia la possibilità di poterle realizzare al più alto livello di dettaglio.
Scegliere la miglior tavoletta grafica per animazione
Come abbiamo visto, una tavoletta grafica per l’animazione ha bisogno di alti standard in relazione al tipo di professionalità richiesta. Le alte prestazioni del prodotto devono essere garantite sia dall’oggetto stesso, con le sue funzionalità e caratteristiche accessorie. Ma anche dai materiali con cui questo è stato realizzato. L’animazione infatti è una professione che necessita di molte ore di applicazione. Quindi la tavoletta grafica sarà molto sollecitata e dovrà rimanere accesa sotto la mano del professionista per molto tempo. Quindi dovrà essere un prodotto di assoluta qualità e durabilità.
Una delle marche più usate dagli animatori è sicuramente la Wacom. Questa garantisce dei modelli con delle funzionalità del più alto livello. Le caratteristiche delle tavolette grafiche di Wacom riguardano in particolare l’elevata qualità dei materiali usati. Ma anche il tipo di assemblaggio che hanno subito. Ovviamente il prezzo che questo tipo di prodotto ha è abbastanza elevato. Ma dobbiamo ricordare che stiamo parlando pur sempre del lavoro dell’animatore. Una professione che necessita del più alto livello di professionalità e quindi di strumenti di altrettanto alto livello.
Conclusione
Come abbiamo più volte ribadito, alcuni modelli di tavolette grafiche sono particolarmente indicati per specifici ambiti lavorativi. Per quanto riguarda l’animazione, questa a sua volta si avvale di diverse maestranze che realizzano diversi tipi di lavori artistici. Per coloro che devono realizzare la parte grafica ci vorrà una tavoletta grafica di assoluto livello. Quindi un prodotto che permetta un lavoro del più alto livello professionale. Dovrà avere un schermo integrato nella plancia della tavoletta col la più alta risoluzione e un pennino con un numero di punti di pressione molto alti. In modo da avere uno strumento che riesca ad assolvere grossomodo tutte le mansioni di cui si ha bisogno per realizzare un’animazione.
Per concludere, acquistare una tavoletta grafica preposta alla professionalità dell’animatore è sicuramente una spesa onerosa. Avremo infatti bisogno di un prodotto di alta fascia e dai più alti standard qualitativi.