Il mondo delle tavolette grafiche ha moltissimi aspetti da valutare e conoscere. Chi vuole avvicinarsi per conoscere questi utili strumenti creativi dovrà prima avere un’infarinata dei modelli e funzionalità disponibili. Soprattutto chi valuta un acquisto per passare dal disegno tradizionale a quello digitale.
Esistono infatti molti modelli di tavolette grafiche che studiati per alcuni tipi di professionalità. Per mettere a loro disposizione delle caratteristiche uniche. Con una tavoletta grafica avremo tra le mani uno strumento utilissimo per valorizzare a pieno le nostre capacità e competenze. Alcune funzionalità saranno specifiche per alcuni professionisti, altre per altri ancora. Ma ognuno avrà la garanzia di risultati che soddisfino a pieno le loro competenze, senza i vincoli intrinseci nel mezzo utilizzato. Molto farà, nella fruizione della tavoletta grafica, l’uso che se ne farà con i diversi supporti. Ad esempio, l’interazione con il computer e le altre periferiche come i monitor saranno molto importanti.
In questo articolo andremo ad approfondire l’analisi delle tavolette grafiche con Dual-Port. Cercando di capire cosa sono e con questa funzionalità dà in più ai modelli che la supportano. Vedremo le caratteristiche che andranno ad essere valorizzare e se possano fare al caso delle esigenze del professionista. Capiremo inoltre come questa specifica peculiarità nei modelli di tavoletta grafica in commercio possa risultare davvero preziosa. Il tutto per avere un lavoro dal massimo livello e resa. Vedremo quali modelli e quali marche implementano questa funzionalità e i loro costi relativi. In conclusione potremo valutare nella maniera più chiara ed esaustiva se questa tipologia di tavolette grafiche facciano al caso delle nostre esigenze.
Cos’è una tavoletta grafica con dual-port
Iniziamo col dire che quando si parla di tavolette grafiche con Dual-Port si sta parlando di prodotti del più alto livello prestazionale. Infatti il dual-port è una funzionalità che permette alle memorie RAM all’interno della tavoletta grafica di lavorare in simultanea e in parallelo, potendo quindi trasmettere e ricevere un maggior numero di dati rispetto agli altri comuni modelli. Cosa vuol dire questo? Che la velocità di reazione del segno lasciato dal pennino sullo schermo sarà più immediato. Ma questo si noterà maggiormente per tipi di pennello particolari e livelli di lavoro molto complessi svolti su molti livelli.
Come è facile capire, questa funzionalità sarà integrata solo in quei modelli di tavolette grafiche per i più alti livelli professionali. Quindi stiamo parlando di modelli di fasce alte e prezzi altrettanto alti. Questa funzionalità infatti presuppone una componentistica molto più sofisticata. Come anche il computer collegato alla tavoletta grafica dovrebbe essere. Quindi quando si dovesse prendere in considerazione l’acquisto di un modello di tavoletta grafica con questa funzionalità bisognerebbe pensarci molto bene. Questa funzionalità è al servizio di quelle tavolette grafiche professionali con schermo integrato nella plancia naturalmente. Anche questo infatti ne determina un prezzo maggiore. Andrà anche associata a tutte delle altre funzionalità specifiche di tavolette grafiche per le più alte professionalità.
La caratteristica principale associata ai modelli di tavolette grafiche con dual-port è l’alta sensibilità del pennino in dotazione. Questo avrà sicuramente un numero di punti di pressione superiori agli 8000, per darci la miglior resa dello strumento. Oltre a questo, anche l’alta risoluzione dello schermo integrato alla tavoletta grafica sarà un requisito basilare per questa funzionalità.
Le prestazioni e funzionalità delle tavolette grafiche dual-port
Come abbiamo detto, la tavoletta grafica con dual-porte è un modello altamente tecnologico e complesso. Soprattutto per delle performance molto alte della tavoletta associata al computer ad essa connesso. Bisognerà quindi scegliere e valutare bene tutto l’aspetto della componentistica associata. In modo da veder la nostra tavoletta grafica con dual-port valorizzata nelle sue alte prestazioni. Non si può infatti trascurare di valutare con attenzione i materiali usati per l’assemblaggio e come questo è stato svolto.
Questo soprattutto in relazione a due parti molto delicate e da cui dipenderanno le prestazioni stesse della tavoletta grafica. I cavi di collegamento tra il computer e la plancia della tavoletta grafica sono molto importanti in questa tipologia di strumento. Il motivo è intuibile. Attraverso questi passano le informazioni tra computer e la periferica che stiamo usando. Se questi si dovessero danneggiare, inizieremo ad accorgerci di cali di prestazioni e da segnali sullo schermo implementato che indicano una cattiva connessione. Bisognerà prestare massima attenzione quindi alla bontà dei rivestimenti di questi cavi e in particolare nelle parti terminali dove ci sono gli attacchi per connetterli alle porte d’uscita e ingresso.
In commercio potremo trovare delle tavolette grafiche dual-port altamente performanti della Wacom. Questi modelli sono tra i più ambiti nel campo professionale connesso alla grafica. Costano anche molto ovviamente e conviene comprarli sono a chi sa che potrà sfruttare a pieno le caratteristiche di questo prodotto. Ma per chi volesse avere a tutti i costi una tavoletta grafica con dual-port, senza per questo dover sborsare una cifra eccessiva, potrà optare per un modello della marca HUION. Il prezzo è un aspetto determinante quando si sta valutando di acquistare un modello di tavoletta grafica che ci dia delle alte prestazioni. In questo caso poi stiamo parlando di una tipologia di prodotto che è altamente professionale. Quindi a prescindere dal modello o marca che sceglieremo, dovremo comunque spendere delle cifre considerevoli.
Conclusione
In conclusione, la tavoletta grafica con dual-port è un prodotto di assoluto livello tecnologico. Non sarà quindi adatto ai neofiti o a coloro che vogliono uno strumento da utilizzare a livello amatoriale. Infatti è uno strumento ad uso esclusivo di professionalità molto avanzate e che fanno un uso intensivo della propria tavoletta grafica. Una tavoletta con dual-port metterà nelle mani di un professionista con delle alte competenze, uno strumento potentissimo per veder realizzati i suoi lavori di alto livello.
Se si pensa a questo tipo di modelli di tavoletta grafica, non si può prescindere dallo scegliere uno del più alto livello qualitativo. Aspetto assolutamente prioritario quando si acquistano dei prodotti così tecnologicamente avanzati. Ovviamente questa funzionalità sarà sempre associata ad altre caratteristiche che ne valorizzano le potenzialità. Per coloro che svolgono delle professioni in cui la tavoletta grafica è molto importante, sicuramente la scelta di un modello con la caratteristica del dual-port è assolutamente imprescindibile.