Nel corso degli anni, le tavolette grafiche hanno visto implementate diverse funzioni e accessori più o meno utili allo svolgimento di determinate professionalità. Molti di questi strumenti sono nati per rendere il lavoro di diverse professioni più comodo e integrato. Alcuni modelli tra i più innovativi ci daranno la possibilità di lavorare con modalità simili a quelle dell’uso di un blocco da disegno e la matita. Con tutte le maggiori potenzialità che una tavoletta grafica riesce a fornirci.
Una delle più avveniristiche implementazioni che le tavolette grafiche hanno avuto è stata senza dubbio l’eliminazione dei collegamenti tramite cavetteria. Spesso questi accessori erano delicati, davano di frequente malfunzionamenti di connessione e problemi di driver. Con i collegamenti wireless, ed in particolare quello bluetooth, molti di questi problemi non ci sono più. Dando inoltre molti vantaggi in termini di organizzazione del piano di lavoro.
Nel corso di questo articolo approfondiremo le peculiarità delle tavolette grafiche con bluetooth. Vedremo quali modelli valorizzano l’implementazione di questa funzionalità. Valuteremo le caratteristiche annesse al bluetooth che possono rendere più funzionale e appetibile questa articolare funzionalità. Quali sono le specifiche esigenze che riescono ad accontentare. Dando utili consigli su come sfruttare una tavoletta grafica bluetooth per averne il massimo livello di resa possibile. Vedremo i modelli migliori in commercio che offrono il collegamento bluetooth in relazione alle altre funzionalità e la marca. Infine avremo quindi tutti gli elementi utili per poter scegliere il miglior modello di tavoletta grafica con collegamento bluetooth che faccia al caso nostro.
Tavolette grafiche con collegamento bluetooth e funzionalità
La tavoletta grafica con collegamento bluetooth vede la più larga diffusione nei modelli che non hanno lo schermo integrato nella plancia.. Quelle che lo hanno sono meno comuni, più altamente professionali e anche molto più costose. Ovviamente questo tipo di scelta determina anche l’uso che se ne farà. Quindi questa valutazione spetterà all’ambito professionale in cui la andremo ad usare.
La tavoletta grafica con bluetooth senza schermo è usata principalmente per il foto ritocco, grafica per siti internet, prendere appunti e altre professionalità che non hanno bisogno di funzionalità particolarmente avanzate. Chi usa una tavoletta grafica con collegamento bluetooth e schermo integrato avranno bisogno di funzionalità performanti che incidono pesantemente sul costo finale. Soprattutto per quanto riguarda la precisione, sensibilità ed accuratezza. Soprattutto in relazione ai punti di pressione del pennino e alla trasmissione dei comandi al computer.
Come scegliere una buona tavoletta grafica con bluetooth
La scelta di una tavoletta grafica con bluetooth quindi, a prescindere se sia con schermo integrato o senza, necessiterà di valutazioni ulteriori. Innanzi tutto dovremo affidarci ad un prodotto di alta qualità che garantisca la massima efficienza della connessione senza perdita di performance e di trasmissione dati. Ma anche i materiali con cui è realizzata dovranno essere assolutamente di ottimo livello. L’assemblaggio sarà fondamentale soprattutto in relazione a quei modelli che hanno lo schermo integrato. La copertura dello schermo sulla plancia in particolare, essendo spesso sollecitato dalla pressione della punta del pennino è quella che in genere tende a rovinarsi prima. Scegliere quindi dei modelli che garantiscono un elevato livello di realizzazione e l’uso di materiali resistenti è l’unica soluzione possibile.
Secondarie invece saranno le valutazioni in merito alle dimensioni della tavoletta grafica con bluetooth. Queste dipenderanno unicamente dalla tipologia di lavoro che svolgiamo. Il vantaggio dell’acquisto di tavolette grafiche con collegamento bluetooth è quello del fare a meno dei cavi di collegamento col computer. Essendo questi una delle principali fonti di problemi. Soprattutto in relazione alla connessione e al logoramento dell’interno dei cavi o in prossimità degli attacchi di collegamento.
Conclusione
Per concludere, la tavoletta grafica con collegamento bluetooth è una scelta di alto livello. Che viene stabilita da coloro che hanno delle abitudini quotidiane nel lavoro molto particolari. Accontenta molte delle richieste di professionisti che lavorano in ambienti di lavoro dinamici e in cui spostare laptop e tavoletta grafica è una prassi comune. Acquistando un modello con un buon livello qualitativo offerto, bisognerà anche spendere delle cifre più alte. Le tavolette grafiche con bluetooth, specie soprattutto quelle che hanno uno schermo integrato nella plancia, hanno dei prezzi molto alti. Bisognerà valutare quindi quali funzionalità implementare e quali no, per poter risparmiare un po’.
La scelta di una tavoletta grafica con collegamento bluetooth è per coloro che hanno bisogno di spazi di lavoro essenziali e ordinati. Che non vogliono vincoli riguardo la posizione della propria tavoletta grafica e non necessitano di collegamenti estremamente sofisticati. Questa tipologia di tavolette grafiche è principalmente consigliata per coloro che usano delle tavolette grafiche senza schermo integrato nella plancia. Si avrà ovviamente una grande comodità nell’uso. Non influirà sicuramente sulla resa finale dei lavori che svolgeremo, nella misura in cui avremo le competenze per ultimarli nel migliore dei modi. In quanto alle funzionalità annesse a questo prodotto, queste dipenderanno dai nostri bisogni dal punto di vista professionale.