Trovare una tavoletta grafica che si adatti perfettamente alle nostre esigenze non è mai facile. Spesso si cercano delle funzionalità o caratteristiche specifiche. Altre volte si brancola nel buio alla ricerca di un prodotto che si avvicini il più possibile a quello che è il nostro ideale di lavoro in tradizionale. Per questo sono stati realizzati dei modelli di tavolette grafiche dalle più svariate dimensioni. Queste riescono a mettere a disposizione di ognuno delle caratteristiche adatte ad ogni tipo di professionalità ed esigenza. Ovviamente dipenderà anche dalle nostre competenze.
In questo articolo approfondiremo la conoscenza delle tavolette grafiche con dimensioni A6. Vedremo cosa sono, quali modelli ci sono in commercio e come queste vengono usate in ambito professionali. Valuteremo quali sono le caratteristiche e funzionalità peculiari che potremmo scegliere di implementare in questi particolari modelli. Soprattutto in relazione alle nostre specifiche esigenze. Vedremo come trovare un prodotto del massimo livello e resa in relazione a queste sue dimensioni. Avremo quindi alla fine tutti gli elementi necessari che ci permetteranno di poter effettuare la migliore scelta quando dovremo acquistarle.
Le dimensioni di una tavoletta grafica A6
Quando si decide di acquistare una tavoletta grafica di dimensioni A6 bisogna sapere innanzi tutto quanto è grande la plancia. Questa misura per la precisione 10,5 per 14,8 centimetri. Ed è la tavoletta grafica più piccola che possiamo trovare in commercio. Questa non ha lo schermo integrato nella plancia, vista le sue ristrette dimensioni, ma è preposta a lavori leggeri di grafica. Bisognerà quindi stare attenti riguardo la robustezza della plancia, essendo una delle parti più sollecitate dell’intera tavoletta grafica.
Per le tavolette grafiche le dimensioni contano soprattutto in relazione a due fattori. Il primo è lo scopo per cui dovremo utilizzarle, che vedremo nel capitolo seguente. Il secondo è il loro prezzo. Le dimensioni della tavoletta determinano in maniera radicale il prezzo della tavoletta grafica. Maggiori sono le dimensioni della plancia, maggiore sarà il prezzo ovviamente. La Wacom e la HUION, hanno nel loro catalogo diversi modelli di dimensioni A6, per varie fasce di professionalità e relativi prezzi di vendita.
Utilizzi di una tavoletta grafica di dimensione A6
Come abbiamo visto, la tavoletta grafica A6 ha delle dimensioni che le permettono di essere trasportata agevolmente e con grande facilità. Potremo quindi utilizzare questo tipo di tavoletta se abbiamo un’attività lavorativa che ci porterà a spostarci spesso da un luogo ad un altro. Riusciremo quindi a riporla nella nostra borsa senza troppo ingombro. Per quanto riguarda le funzionalità e caratteristiche da vagliare per l’acquisto di questo modello di tavoletta è piuttosto semplice. Non essendo una tipologia con uno schermo integrato nella plancia, dovremo badare a tutti quegli altri aspetti che rendono la tavoletta grafica uno strumento di alta qualità. In modo da rendere il nostro lavoro assolutamente comodo e veloce.
Una caratteristica molto importante da valutare per una tavoletta grafica senza schermo integrato sulla plancia, sarà quindi la sensibilità del pennino di cui faremo uso. Questo dovrà avere il maggior numero di punti di pressione per avere uno strumento molto sensibile e dalla miglior resa. Sarà importante che questo riesca a trasmettere ogni variazione di intensità, inclinazione e movimento che noi gli imprimeremo. In particolare dalla sua punta sensibile e dal sensore posto al suo interno. Cioè le parti che trasmettono il segno che vedremo sul monitor del nostro computer. I punti di pressione del pennino sono un aspetto fondamentale da valutare, perché andrà a simulare il movimento e forza che imprimiamo sulla plancia per averne un segno simile sullo schermo.
Stabilito ciò, bisognerà assicurarsi di avere una tavoletta grafica del più alto livello qualitativo. Questo gli è conferito sia dai materiali usati nel realizzarla, sia dal loro assemblaggio. La marca e il prezzo saranno delle garanzie di questa scelta. Se cerchiamo infatti una tavoletta grafica, seppur dalle dimensioni ridotte, dalle alte prestazioni dovremo essere pronti a sborsare molti soldi. Anche le funzionalità e le caratteristiche che questa tavoletta grafica che sceglieremo determineranno la fascia di livello prestazionale in cui si collocherà. Determinandone il prezzo finale del prodotto.
Conclusione
Per concludere, la tavoletta grafica A6 è un prodotto che vede nelle sue ridotte dimensioni il suo punto di forza. Sarà privata della possibilità di avere lo schermo integrato nella plancia, questo è vero, ma ci darà delle caratteristiche di compattezza e funzionalità del tutto uniche. Infatti, è uno strumento che può facilmente accontentare molte professionalità. L’importante sarà optare sempre per un prodotto di qualità, con dei buoni materiali e assemblaggio di questi. In modo da poter svolgere la nostra professione nel modo migliore.
Le funzionalità e caratteristiche che potremo avere per questo specifico prodotto potrebbero anche determinarne una fascia alta di livello. Non sono infatti solo le dimensioni a determinarla. Dovremo scegliere quindi dei modelli del più alto livello qualitativo e funzionale, per avere una tavoletta grafica altamente professionale.