La scelta di una tavoletta grafica che sia adatta alle nostre esigenze presuppone un po’ di conoscenza del mercato di questo settore. Ma anche di quali funzionalità e caratteristiche specifiche abbiamo bisogno. Se non abbiamo nessuna di queste due cosa, la ricerca di un prodotto che si avvicini a ciò che cerchiamo diventa un po’ più complicata. Per fortuna il mercato ci offre una vasta gamma di modelli di tavolette grafiche adatte ad ogni tipo di esigenza e professionalità. Uno dei parametri che viene valutato per primo è senza dubbio le dimensioni. Un aspetto che può risultare importante in alcuni ambiti. Soprattutto se messe in relazione ad alcune caratteristiche e funzionalità messe a disposizione dalla tavoletta grafica.
Nel corso di questo articolo approfondiremo in particolare un tipo di tavolette grafiche, quelle con dimensioni A5. Scopriremo cosa sono e quali sono i modelli disponibili che potrebbero avere caratteristiche a noi congeniali. Gli ambiti professionali in cui vengono usate più di frequente. Quali caratteristiche e funzionalità potremo scegliere per avere un modello all’avanguardia nonostante le ristrette dimensioni. Il tutto in modo da avere per le mani una tavoletta grafica che ci dia un livello finito dalla massima resa. In conclusione avremo collezionato un buon numero di consigli necessari ad una scelta più consapevole ed obiettiva per una tavoletta grafica A5 che faccia al caso nostro.
Che dimensioni ha una tavoletta grafica A5
La scelta di una tavoletta grafica di dimensioni A5 è dettata soprattutto dall’uso che vorremo farne. Le dimensioni della plancia in questo caso sono ridotte, ma questo non prescinde il fatto che possa avere altre ottime funzionalità. La grandezza della plancia misura 14,8 per 21 centimetri. Ed è una delle tavolette grafiche più piccola che potremo acquistare. Questo tipo di tavoletta grafica è la più piccola che consente lo schermo integrato nella plancia. Ma date le sue ridotte dimensioni è anche una delle più delicate e costose in relazione a questo.
Se ci serve una tavoletta professionale dalle dimensioni contenute, e non badiamo troppo al prezzo, questo tipo di prodotto è quello che può fare al caso nostro. Marche come Wacom e la HUION, hanno diversi tipi di tavoletta grafica di dimensioni A5 a dei prezzi molto concorrenziali. Sta solo a noi decidere qual è la migliore per il nostro caso specifico.
Come utilizzare una tavoletta grafica di dimensione A5
Viste le sue ridotte dimensioni, le tavolette grafiche di dimensioni A5 possono essere trasportate con grande facilità e il minimo ingombro. Potremo riporla nella nostra borsa per computer e trasportarla insieme ad esso senza particolare problemi. Quello che determinerà le sue potenzialità saranno le funzionalità offerte. Avendo la possibilità di implementare uno schermo integrato nella plancia, potremo puntare al livello di lavoro più alto possibile.
Una tavoletta grafica di dimensioni A5 con le schermo integrato nella plancia necessiterà inevitabilmente della risoluzione più alta possibile. In modo da avere il dettaglio più alto e la resa dei nostri lavori più professionale. Ovviamente il tutto associato al lavoro del pennino in dotazione. Puntando al maggior numero di punti di pressione non inferiori ai 2000 o 3000. Se invece vorremo puntare all’assoluta eccellenza, quello che ci servirà sarà un pennino dagli 8000 punti di pressione, per i lavori più accurati. I punti di pressione del pennino sono un aspetto che alle più alte professionalità, fanno molto la differenza.
Ovviamente, non solo le funzioni che avrà la tavoletta saranno importanti. Dovremo anche scegliere un modello che ci garantisca il più alto livello di qualità. Questo è dato dal tipo di materiali usati e da come questi sono stati assemblati. In base a questo cambierà molto anche la marca che sceglieremo e il relativo d’acquisto. Cercando delle buone garanzie riguardo alla durabilità, dovremo sempre puntare ad avere un prodotto della maggior qualità possibile. Sebbene alcune marche presentino dei difetti ricorrenti. Il servizio assistenza che questi ci possono provvedere, è comunque una garanzia per questa scelta. La tavoletta grafica A5, seppur non abbia delle dimensioni preposte ai lavori più altamente professionali, associata a delle alte funzionalità, potrebbe costare davvero molto.
Conclusione
In conclusione, con una tavoletta grafica A5 avremo un prodotto dalle ridotte dimensioni ma dalle assolute possibilità riguardo al tipo di funzioni che potremo associarvi. Il modello più piccoli in commercio che abbia la possibilità di avere lo schermo integrato nella plancia. Questo può risultare un vero e proprio punto di forza e tratto distintivo per questa tipologia di tavolette grafiche. Forse la dimensione A5 è quella che più di tutte riesce ad accontentare le più alte professionalità del campo grafico. Scegliendo poi un prodotto realizzato con dei buoni materiali e un buon assemblaggio, ci assicureremo una tavoletta grafica di assoluto livello.
Come poi decideremo di sfruttare le sue funzionalità riguarda solo il nostro tipo di campo professionale. Ma potremo star sicuri che il risultato che può uscire da una tavoletta grafica di dimensioni A5, è in assoluto uno dei più professionali che possiamo ottenere per valorizzare le nostre competenze.