Perché la tavoletta grafica non risponde ai comandi: possibili cause e rimedi

Nonostante tutte le accortezze che puoi aver avuto per scegliere la migliore tavoletta grafica sul mercato è possibile che a un certo punto si evidenzino dei problemi.

Perchè la tavoletta grafica non risponde e soprattutto cosa puoi fare per risolvere la situazione? Vediamo insieme le problematiche e le soluzioni più comuni.

Tipologie di problematiche

Innanzitutto vorremmo elencarti una serie di possibili problematiche, prima di affrontare il tutto nello specifico.

I problemi che si possono riscontrare durante il funzionamento possono in genere essere legati a:

  • alimentazione;
  • hardware;
  • software.

Per ogni tipologia di problema c’è una possibile soluzione collegata al funzionamento della tavoletta grafica.

La tavoletta grafica non risponde ai comandi: il computer non rileva la tavoletta

Si tratta del problema più comune e quindi che ti sia capitato non è poi così assurdo come starai pensando.

Le soluzioni possibili sono tante quante sono le cause che possono provocare questa tipologia di problematica:

  1. tavoletta spenta o collegata male: prima di agitarti controlla anche se ti sembra banale;
  2. porta USB con problemi: prova a collegare la pennetta a un’altra porta;
  3. tavoletta danneggiata: molto probabile se collegandola a un altro pc da lo stesso problema;
  4. driver: come ben saprai per collegare una tavoletta a un pc hai bisogno di driver che ti permettano di fare questo e ogni driver deve adattarsi al tuo sistema operativo. Controlla che sul tuo computer siano stati installati tutti i driver di cui hai bisogno. Controlla inoltre che non ci sia bisogno di aggiornamenti o che uno dei programmi che hai installato non entri in conflitto con il funzionamento dei driver.

Problemi dopo il cambio del sistema operativo

Anche in questo caso, la colpa è dei driver.

È dunque il momento di disinstallare i driver utilizzati fino a quel momento per scaricarne di nuovi che si adattino al sistema operativo di cui ora sei dotato.

Nel caso in cui la casa produttrice della tavoletta grafica non abbia provveduto a rilasciare nuovi driver compatibili con il tuo nuovo sistema operativo, potresti provare ad installarne di più vecchi.

Infine non ti resta altro che tornare al vecchio sistema operativo, lo so che forse è la soluzione che meno ti piace, ma se vuoi continuare ad utilizzare la tua tavoletta grafica non ti resta altro da fare.

La tavoletta grafica non risponde ai comandi: problemi con il cursore del mouse

In due occasioni differenti può presentarsi una problematica di questo genere.

Nel primo caso sei alla prima installazione, la tavoletta grafica è nuova e probabilmente hai un problema con i soliti driver dispettosi.

Devi dunque disinstallare tutto e procedere a nuova installazione, riavvia la tavoletta e controlla che tutto funzioni.

Se la problematica persiste, dovresti provare con altri driver.

Ma se la tavoletta funzionava e ora non risponde più, allora probabilmente hai lasciato il pc in stand-by per troppo tempo, riavvia il computer e forse tutto si risolverà.

I comandi touch non rispondono

Probabilmente sei abituato alle vecchie tavolette grafiche, quelle per cui era sufficiente la penna per comandarle, ma in realtà, da alcuni anni a questa parte, la tecnologia touch è entrata a far parte di questo mondo e di quello della grafica in generale.

Purtroppo però può succedere che i comandi touch diano qualche problema.

Devi ricordare a tal proposito che non puoi utilizzare i comandi touch e la penna in contemporanea.

Inoltre ricordati che i comandi touch potrebbero non funzionare in maniera automatico, in questo caso è necessario che vengano attivati, altrimenti potresti riscontrarne il non funzionamento.

Infine non dimenticare mai di controllare i driver, soprattutto nel caso in cui alcuni comandi funzionano ed altri no.

La tavoletta grafica non risponde ai comandi: il tratto va a scatti

È possibile che ci siano diversi tipi di soluzioni, a seconda della tipologia di pc che hai a tua disposizione.

In genere ti possiamo consigliare di disinstallare i driver e reinstallarli, oppure puoi provare altri driver, probabilmente quelli che stai usando non si adattano al tuo pc o alla tavoletta.

Problemi con il tratto

Come già ben saprai, lo spessore del tratto dipende dalla sensibilità della tavoletta e dalla sua capacità di trasmettere tutto al pc a cui è collegata.

Può ad ogni modo succedere che lo spessore del tratto non sia esattamente quello che volevi, a volte i livelli di pressione possono cambiare senza che tu lo voglia.

Diverse le soluzioni che troverai se solo provi a navigare su internet, in genere quella più efficace è quella di sospendere e chiudere il programma di grafica che si sta utilizzando.

In alternativa puoi decidere di operare su i driver, causa delle tue gioie e dolori, puoi reinstallarli oppure cambiarli del tutto.

Aggiorna i driver, oppure prova a cambiare alcune impostazioni della penna.

Non dimenticare infine di controllare che la pennetta non sia usurata, in quel caso dovresti procede alla sostituzione, in modo tale che tu possa riprendere ad utilizzare la tavoletta esattamente come facevi prima.

Alcuni consigli finali

Abbiamo fin qui selezionato alcune delle problematiche più frequenti che ti aiuteranno a superare i momenti in cui la tua tavoletta grafica sembrerà proprio non risponderti.

Ma non vorremmo lasciarti prima di averti dato degli ultimi consigli che potrebbero esserti davvero molto d’aiuto.

Innanzitutto quando procederai all’installazione dei driver fai attenzione che la tavoletta sia ben collegata, altrimenti è possibile che tu non possa utilizzare l’apparecchio nella maniera giusta.

Leggi sempre il libretto delle istruzioni, sappi che ne potrai trovare uno anche in formato pdf su internet.

Ricorda che è possibile utilizzare la penna di una tavoletta per un altro dispositivo, ma è possibile che tu non ottenga delle prestazioni ottimali.

Nata a Torre del Greco in provincia di Napoli il 24 settembre 1990, dopo il diploma al Liceo delle Scienze sociali la mia istruzione ha subito una virata verso la Facoltà di Economia, che ho abbandonato a 6 esami dalla laurea, ma che prima o poi finirò. Amante della scrittura e della lettura, ho intrapreso la mia carriera da Copywriter quando aspettavo il mio gioiello Lorenzo Maria e da allora non ho fatto altro che studiare e migliorare nel mio campo.

Back to top
menu
tavolettegrafichedagioco.it