Consigli per acquistare una tavoletta grafica da lavoro: caratteristiche, modelli, prezzi

La scelta della tavoletta grafica da lavoro non richiede altro che il riuscire a soddisfare le aspettative di te che nel tuo campo vuoi essere sempre al top.

Saprai bene che ci sono prodotti per tutte le esigenze, dovrai scegliere in base ad alcuni parametri che ti permetteranno di gestire il tuo lavoro al meglio. Ma vediamo come fare la scelta migliore.

Tavoletta grafica da lavoro: quella giusta per ogni utilizzo

Si fa presto a parlare di tavolette grafiche, in fondo cosa sono? Semplicemente degli apparecchi che ti permettono di disegnare e colorare, e grazie alla loro capacità di catturare gli input sono in grado di trasmettere in maniera diretta i dati al pc a cui vengono collegate.

Ma se solo dai un’occhiata alle scelte che ti si pongono davanti, ti accorgerai che decidere non è poi semplice come pensavi, perchè si tratta di un mercato molto ampio, che cerca di adattarsi alle richieste dei professionisti più esigenti.

Quello che puoi fare è dare alle tavolette una classificazione in base alle loro funzioni raggruppandole in:

  • base; 
  • evolute.

Ma soddisferemo la tua curiosità di seguito.

Tavoletta grafica da lavoro base

Chiamandole tavolette grafiche da lavoro base, non vorremmo che tu ci fraintendessi, credendo che la loro qualità non sia comunque ottimale.

Anche in questo caso potrai trovare tavolette di ottima qualità, di dimensioni ridotte ma dalle alte prestazioni.

Le tavolette perfette per chi le utilizza per la prima volta e che non ha bisogno di utilizzarle in maniera quotidiana.

Insomma le definiamo base, semplicemente perchè si adattano ai principianti e per l’utilizzo non devi assolutamente essere un genio dell’informatica.

Alcuni modelli possono avere un sistema multi touch in quanto possono essere utilizzate sia con il pennino in dotazione che con le dita.

Il vantaggio di questa tipologia di prodotto è che sono particolarmente economici, ma non vuol dire che devi rinunciare alla qualità che cerchi sempre.

Tavolette grafiche evolute

Ma veniamo al prodotto che accontenta chi utilizza da anni questo tipo di apparecchiatura e non rinuncia a un’efficienza operativa ad altissimi livelli.

Le tavolette grafiche per lavoro Pro, hanno dimensioni maggiori e per il collegamento al pc utilizzano una tecnologia wireless.

Si tratta del prodotto perfetto per il professionista che fa del ritocco e del disegno in maniera quotidiana.

Di questa schiera di apparecchi fanno parte anche le tavolette dotate di display.

Sì, perchè la maggior parte dei modelli sono privi di monitor e hanno esclusivamente un’area attiva su cui disegnare con il pennino, per vedere poi il disegno proiettato sul pc a cui si collega.

Ma i prodotti di ultima generazione sono stati dotati di display sensibile che permette di lavorare in maniera diretta sull’immagine.

Come ben immaginerai, si tratta di un apparecchio che non troverai a buon mercato, e che pagherai un po’ di più, se si confronta il prezzo con quello delle tavolette senza display; ma ne gioverai in termini di efficienza del lavoro e comfort di utilizzo.

La scelta

Abbiamo dunque voluto darti una panoramica sommaria delle tipologie di tavolette grafiche per lavoro tra cui potrai scegliere, ma quali sono le caratteristi su cui dovrai focalizzare la tua attenzione?

Dovrai porre attenzione, innanzitutto alla tipologia di lavoro da te svolto, per ogni attività, c’è una tavoletta giusta.

Solo dopo aver pensato bene a quale sarà l’utilizzo che andrai a fare dell’apparecchio potei valutare le sue caratteristiche tecniche e infine il prezzo.

Amatoriale o professionista?

Se sei un fotografo amatoriale a cui piace postprodurre le proprie foto non avrai bisogno di una tavoletta di qualità Pro, ti sarà sufficiente un prodotto base, che comunque riuscirà a soddisfare le tue aspettative.

Se ti rispecchi in questo profilo e hai l’abitudine di portare sempre con te la tavoletta, allora ciò a cui dovrai prestare attenzione sarà la resistenza che ti offre.

Ma se sei un professionista della foto, allora un prodotto base, non andrà più bene per te, ma avrai bisogno di un modello evoluto che possa offrirti prestazioni di alto livello.

Caratteristiche Tecniche

Chi decide di utilizzare una tavoletta grafica con pennino è perchè trova difficoltoso utilizzare il mouse che non permette la precisione di cui, invece, si ha bisogno in alcuni campi.

La tavoletta grafica da lavoro ha il compito di semplificare e anche velocizzare il lavoro di ogni professionista.

Per fare tutto questo è importante che la tavoletta abbia una certa velocità di comunicazione con il pc a cui viene collegata e inoltre deve riuscire a captare anche i tratti più leggeri, altrimenti alcune sfumature andranno perse, quindi occhio ai livelli di pressione, che non devono essere limitati.

Altra caratteristica a cui presterai attenzione è la grandezza, soprattutto nel caso in cui non la utilizzerai solo in ufficio, ma anche in trasferta.

Per lo stesso motivo sarà altrettanto importante che la tavoletta si presenti solida.

Può succedere che la tavoletta ti cada e dovrai avere la sicurezza che non si rompa al primo colpo.

Quelle di cui ti abbiamo fin qui parlato sono caratteristiche che potrai valutare solo provando la tavoletta da lavoro, avendola tra le mani per valutarne peso e materiali e avendo la possibilità di fare prove con il pennino.

Tavoletta grafica da lavoro: i prezzi

Ti abbiamo già accennato che potrai trovare il prodotto adatto alla tua tasca senza fare troppa fatica, sia che tu voglia una tavoletta base o una evoluta.

Allo stesso modo, ti abbiamo detto che le uniche che non troverai a prezzi davvero bassi, saranno le tavolette con display, prodotti di ultimissima generazione.

Quindi è facile capire come il prezzo sia legato alla qualità del prodotto che andrai a scegliere, soprattutto alla sua funzionalità.

Nella scelta ricorda sempre di valutare l’utilizzo che farai della tavoletta, in modo tale da non rimanere deluso nel caso in cui non ti permetta di fare alcune azioni, piuttosto che altre.

Evita i prodotti che non ti sembrano soddisfare le tue aspettative e soprattutto se dovrai utilizzare la tavoletta in maniera quotidiana per il tuo lavoro, lascia il prezzo come ultimo parametro di valutazione.

Nata a Torre del Greco in provincia di Napoli il 24 settembre 1990, dopo il diploma al Liceo delle Scienze sociali la mia istruzione ha subito una virata verso la Facoltà di Economia, che ho abbandonato a 6 esami dalla laurea, ma che prima o poi finirò. Amante della scrittura e della lettura, ho intrapreso la mia carriera da Copywriter quando aspettavo il mio gioiello Lorenzo Maria e da allora non ho fatto altro che studiare e migliorare nel mio campo.

Back to top
menu
tavolettegrafichedagioco.it