Quando dobbiamo comprare una tavoletta grafica di qualità in genere bisognerà fare un compromesso con il prezzo, spesso proibitivo che hanno spesso alcuni modelli di questo prodotto. Al momento dell’acquisto si ha una serie di esigenze e richieste a cui far fronte ma non tutte potranno essere esaudite. A meno che uno non voglia sborsare cifre davvero alte. Le tavolette grafiche sono una tipologia di prodotto di cui si ha bisogno avere una buona conoscenza preliminare prima di procedere all’acquisto. Soprattutto se si vuole risparmiare e non spendere soldi inutilmente.
Scegliere dal mercato quale modello sia particolarmente indicato alle nostre esigenze spendendo il nostro denaro in maniera coscienziosa non è facile. Avere delle buone conoscenze della tavoletta grafica e delle sue funzionalità quindi sarà di fondamentale importanza. Ci sono infatti delle funzionalità che avranno un’importanza prioritaria per un lavoro di buon livello. Mentre altre magari ce lo renderanno semplicemente più comodo e veloce. Queste ultime potranno essere trascurate se mettono in seria difficoltà le nostre disponibilità economiche.
In questo breve articolo vedremo come scegliere una tavoletta grafica in base al prezzo. Partendo dalla fascia di prezzo per poi scegliere nella maniera migliore una tavoletta grafica che si avvicini il più possibile alle nostre esigenze. Daremo tutti i consigli più utili per poter trovare un modello che riesca a realizzare un compromesso tra il nostro budget e le funzionalità che stiamo cercando. Vedremo quali funzionalità e caratteristiche dovranno essere prioritarie nella nostra scelta e quali potremo scartare. Valuteremo le migliori marche che offre il mercato per scegliere il modello adatto alle nostre esigenze. Avremo infine ogni informazione necessaria per poter acquistare in tutta sicurezza e tranquillità il modello di tavoletta grafica perfetta per il nostro budget e bisogni.
Fasce di prezzo delle tavolette grafiche
La scelta iniziale che può fare la differenza tra una tavoletta grafica di fascia alta di prezzo è quella riguardante lo schermo integrato nella plancia. Quelle che non lo hanno costano di meno e si attestano su delle fasce di prezzo medio basse. Quelle che invece hanno uno schermo integrato nella plancia della tavoletta grafica si attestano su fasce di prezzo medio alte. A prescindere dalle altre funzionalità che entrambe le tipologie possano offrire.
Da questa scelta fondamentale potremo partire per la scelta della fascia di prezzo per la tavoletta grafica che faccia al caso nostro. La seconda valutazione che cambia di molto il prezzo in relazione alla precedente, è la dimensione della plancia della tavoletta grafica. Più questa è grande, più ovviamente costerà. Questo discorso vale però principalmente per quelle che hanno lo schermo integrato nella plancia. Quelle che non lo hanno infatti sono generalmente di dimensioni piccole, A5 o A6. Difficilmente saranno più grandi. Quelle con schermo integrato vanno invece dalle dimensioni A4 in su, e possono raggiungere dai prezzi molto alti.
La dimensione della tavoletta grafica è una caratteristica su cui potremo risparmiare. Le grandi dimensioni per una tavoletta grafica con schermo integrato nella plancia sono principalmente pensate per dei professionisti nell’ambito di lavoro grafico, illustrativo, d’animazione e via dicendo. Se non facciamo parte di questa categoria, e il nostro problema è il budget, dovremo senz’altro scartare questo tipo di modelli. Oltretutto, questa tipologia di prodotti hanno tutta una serie di funzionalità di cui difficilmente faremo uso e che fanno alzare il prezzo di molto.
Caratteristiche e funzionalità a cui non possiamo rinunciare
Dopo aver visto quali sono le caratteristiche principali che determinano le grosse differenze di prezzo nelle tavolette grafiche. Passiamo a quelle che lo influenzano meno e a cui non possiamo rinunciare assolutamente. Una scelta cruciale e irrinunciabile è riguardo al pennino adatto a noi. Le tavolette grafiche di fascia media di livello e quindi anche di prezzo, hanno dei pennini con sensibilità tra i 2000 e i 3000 punti di pressione. Questo diciamo che è uno standard grafico che può accontentare la maggior parte degli acquirenti. I modelli più costosi e di livello professionale più avanzato hanno invece dei pennini dagli 8000 punti di pressione in su.
Se decidessimo di acquistare una tavoletta grafica con schermo integrato nella plancia non dovremo mai rinunciare all’alta risoluzione. Anche se il costo sale un po’, la nitidezza e definizione delle immagini che ci danno questa tipologia di tavoletta grafica sono irrinunciabili. Una funzionalità a cui invece potremo rinunciare senza troppi rimorsi è quella del touch screen. Questa si è molto utile in quanto dà velocità e comodità al lavoro che potremo fare. Ma farà anche lievitare di molto il prezzo della nostra tavoletta grafica.
Valutate tutte le caratteristiche e funzionalità indispensabili e a cui potremo rinunciare, a questo punto potremo valutare la marca. Questa sarà indispensabile per avere un prodotto di qualità. In commercio potremo trovare i prodotti delle leader del mercato in questo settore che sono due. Wacom e HUION. Tra i prodotti che propongono ci sono modelli adatti a tutte le tasche. Con le funzionalità e caratteristiche che vi abbiamo descritto nel corso di questo articolo. Con i modelli Wacom avremo in assoluto la più alta qualità possibile, mentre con HUION potremo risparmiare un po’ a pari funzionalità e caratteristiche del modello.
Conclusione
In conclusione, scegliere una tavoletta grafica in base al suo prezzo di vendita potrebbe essere un buon punto di partenza per valutare i modelli su cui potremo orientarci. Ovviamente non si potrà basare tutta la valutazione unicamente sul prezzo. Si rischierebbe infatti di avere una tavoletta grafica con delle caratteristiche e funzionalità che non corrispondono alle nostre esigenze. Trovare il modello che soddisfaccia le nostre necessità dovrebbe essere prioritario. Magari rinunciando a qualche funzionalità di cui potremo fare a meno o attuando qualche compromesso in merito alla marca da noi prescelta.
Acquistare una tavoletta grafica di buon livello resta prioritario. Seguendo le nozioni riguardo le principali caratteristiche e funzionalità che vi abbiamo dato nel corso di questo articolo, sarà più facile valutare un prodotto che si avvicini a ciò di cui abbiamo bisogno. Puntare su un prodotto di qualità comunque resta un fattore prioritario. Questo lo avremo grazie alla garanzia di una buona marca per la tavoletta grafica. Sulla fascia di professionalità invece, la valutazione dipenderà solo dalle nostre competenze nel campo in cui lavoriamo.